Quando l’autrice mi ha inviato le immagini utilizzate per le precedenti realizzazioni dell’installazione, ho pensato di produrne di nuove originali per l’allestimento presso lo Studio D’Ars.
Per prima cosa ho cercato immagini che potessero essere utili per ricostruire l’anatomia dell’animale e ne ho fatto una piccola campionatura. Poi, mescolando alcune di esse, ho ridisegnato l’insetto in base alle indicazioni avute da Matilde.
Sempre per evitare di arrivare all’ultimo con dei problemi da risolvere, ho pensato di utilizzare le immagini raster in bassa definizione che avevo modificato per produrre delle rielaborazioni vettoriali. Così da avere, fin da subito, la possibilità di scegliere tra risorse vettoriali e risorse raster.
Questo è il risultato. Probabilmente verrà sottoposto a numerose modifiche, ma come inizio credo vada bene.
Mi piacerebbe molto se questa immagine potesse diventare una sorta di logo del progetto. Sarà Matilde a decidere.
i programmi che ho utilizzato per l’elaborazione grafica sono GIMP e Inkscape.