PROCESSING PER LA SOUND ART
a cura di Davide Totaro e Manuel Buscemi
giovedì 24 marzo 2011
ore 14.30/18.30
Studio D’Ars, Via Sant’Agnese 12/8 Milano
INGRESSO GRATUITO SU ISCRIZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 16 MARZO 2011
Il secondo workshop del progetto MELTINGPOT mira a fornire nozioni ed esempi pratici circa l’utilizzo del linguaggio di programmazione Processing nell’ambito della sound art. Quello che fino a qualche tempo fa era un campo avvicinabile solo da tecnici o esperti del settore è adesso oggetto di interesse e di sperimentazione anche dei neofiti, in particolare grazie alla proliferazione di strumenti software per la gestione dei segnali sonori.
L’incontro tratterà il campo dell’audio sotto diversi punti di vista: accenni teorici, dimostrazioni pratiche e creazione step-by-step di applicazioni.
LE AREE TEMATICHE
Gestione dei file audio
Segnali audio nel dominio del tempo
Segnali audio nel dominio delle frequenze
Tecniche di sintesi
Interazione audio-video
Interazione di physical computing
ISCRIZIONI E INFO: T. 02.860290 / info@cantierecreativo.org / www.milanoindigitale.it/cantierecreativo